Blog Copywriting e Content Writing

Home » Copywriting e Content Writing » Blog Copywriting

Cosa fa un Blog Copywriter?

Il professionista specializzato in blog copywriting o content writing si occupa di ideare, scrivere e pubblicare gli articoli di un blog, che sia professionale o aziendale.

Non si tratta solamente di scrivere contenuti informativi, ma di farlo in ottica seo (al fine di posizionare gli articoli nei primi risultati dei motori di ricerca) e secondo una strategia editoriale ben delineata. 

Scrittura di articoli per blog aziendali e personali

I vantaggi di un blog

  • Incremento della visibilità online: La produzione costante di contenuti di alta qualità è uno dei fattori chiave per aumentare la visibilità online. Gli articoli e i blog ben scritti contribuiscono a migliorare il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca, attrarre nuovi visitatori e favorire l’engagement.
  • Costruzione dell’autorità del Brand: Contenuti informativi approfonditi aiutano a posizionare il brand come una voce di riferimento del proprio settore. La capacità di fornire informazioni utili e approfondite rafforza la fiducia del pubblico e ne consolida la fedeltà.
  • Miglioramento dell’engagement: Un contenuto coinvolgente e rilevante cattura l’attenzione del lettore e lo spinge a interagire con il brand, sia attraverso commenti, condivisioni, sia attraverso Call to Action specifiche. 

Servizi di Blog Copywriting - Content Writing

Ideazione Piano Editorale

Individuo e sviluppo argomenti pertinenti e coinvolgenti per il tuo blog, mantenendo sempre il focus sugli interessi del pubblico e sugli obiettivi del brand.

Targeting sulla Buyer Persona

Creo contenuti su misura per il tuo pubblico ideale, assicurandomi che ogni articolo risponda alle esigenze e agli interessi specifici dei tuoi lettori.

Ottimizazione SEO

Effettuo un'analisi approfondita delle parole chiave, ottimizzo la struttura e i meta tag degli articoli per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

Contenuti di qualità

Produco testi unici e ben scritti, garantendo contenuti autentici. Utilizzo un linguaggio chiaro e lineare con le migliori strategie di copy, per catturare l'attenzione del lettore e mantenerla.

Copywriting per blog aziendali
Blog Aziendali
Copywring per blog di notizie
Blog di notizie
Copywriting per blog personale
Blog personali

Pubblico di riferimento

Per scrivere un articolo di blog efficace, il primo passo fondamentale consiste nell’identificare con precisione il pubblico di riferimento, ovvero la Buyer Persona. La Buyer Persona rappresenta un profilo semi-fittizio del cliente ideale, costruito attraverso dati demografici, comportamentali e psicografici, nonché tramite una comprensione approfondita delle esigenze, delle motivazioni e delle sfide che caratterizzano i lettori a cui ci si vuole rivolgere. 

Conoscere in dettaglio il destinatario del proprio articolo consente di scegliere argomenti rilevanti, selezionare il tono e lo stile del linguaggio più appropriati e strutturare il contenuto in modo che risulti non solo interessante ma anche utile per il lettore.

Piano editoriale

Una volta definita la Buyer Persona, è necessario costruire un piano editoriale, da sviluppare secondo quelli che si ritiene possano essere i temi d’interesse per l’audience selezionata.

Il piano editoriale dovrebbe includere:

  • Scelta degli argomenti: Gli argomenti trattati devono rispondere agli interessi e ai bisogni specifici della Buyer Persona. La selezione degli argomenti deve essere strategica, basata su una comprensione approfondita delle domande che il pubblico si pone e dei problemi che desidera risolvere.

  • Tone of Voice e stile di comunicazione: Il linguaggio utilizzato deve essere in linea con il livello di conoscenza e le aspettative del target. Per un pubblico tecnico, ad esempio, potrebbe essere appropriato utilizzare un linguaggio più specialistico, mentre per un pubblico più generale, è consigliabile optare per un tono più semplice e accessibile

  • Calendario editorale: Oltre a scegliere gli argomenti da trattare è necessario scadenzarne la loro pubblicazione. I blog che pubblicano articoli con costanza hanno più possibilità di diventare voci importanti in un determinato settore.

Struttura dell'articolo

Un articolo ben organizzato, con una struttura logica, facilita la lettura e la comprensione, migliorando l’esperienza dell’utente. Suddividere il testo in sezioni con titoli chiari consente al lettore di navigare facilmente tra le diverse parti del contenuto, trovando rapidamente le informazioni di interesse. Inoltre, l’uso di elenchi puntati aiuta a rendere le informazioni più fruibili, spezzando il testo e mettendo in evidenza i punti chiave. L’integrazione di immagini e infografiche può ulteriormente supportare visivamente i concetti trattati, rendendo il contenuto più accattivante.

Una struttura ben progettata non solo attira l’attenzione del lettore, ma aiuta a mantenerla, diminuendo così anche il tasso di rimbalzo. 

Ottimizazione SEO

L’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) degli articoli è fondamentale per migliorare la visibilità nei motori di ricerca e attirare traffico organico.

Per ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca come Google è essenziale incorporare parole chiave rilevanti in modo naturale all’interno del titolo, dei sottotitoli e nel corpo del testo e utilizzare meta tag ottimizzati, che sintetizzino il contenuto in modo corretto utilizzando le principali keyword. Anche l’ottimizzazione delle immagini, attraverso l’inserimento di alt text descrittivi, contribuisce a migliorare la SEO complessiva dell’articolo.

Infine, è importante creare contenuti di qualità che rispondano alle domande e ai bisogni del pubblico, poiché i motori di ricerca premiano i contenuti utili e ben strutturati. 

Finalità dei contenuti

Gli articoli di un blog devono essere progettati con obiettivi chiari e definiti, che possono variare dall’informare ed educare il lettore al promuovere un prodotto o servizio specifico. È essenziale che ogni articolo conduca il lettore verso un’azione desiderata, attraverso tecniche di copywriting unite a Call To Action (CTA) efficaci. Le CTA sono inviti espliciti che guidano il lettore a compiere un passo successivo, come iscriversi a una newsletter, scaricare un e-book, richiedere una consulenza o effettuare un acquisto.

Per essere efficaci, le CTA devono essere visibili, pertinenti al contenuto e ben allineate con gli obiettivi dell’articolo. 

Costi del servizio

Affidarsi a un blog copywriting professionista per la scrittura di articoli garantisce contenuti di alta qualità, ottimizzati per i motori di ricerca e capaci di comunicare in modo efficace e coinvolgente. Un content writer esperto possiede le competenze necessarie per trasformare concetti complessi in testi chiari e interessanti, migliorando così la visibilità online e la credibilità del brand.

Ma quali sono i prezzi per un servizio di blog copywriting?

I prezzi per i servizi di un scrittura variano in base alla complessità e alla lunghezza degli articoli richiesti, nonché alla frequenza di consegna. Ogni progetto è unico, pertanto viene fornito un preventivo personalizzato dopo una consulenza iniziale. Tuttavia, per fornire un’idea generale, i costi possono partire da 55€ per articoli brevi, fino a 100€ per contenuti più complessi e approfonditi. Per quanto riguarda la creazione di un piano editoriale completo, che include la ricerca delle parole chiave, la definizione degli argomenti e la programmazione delle pubblicazioni, il costo parte da 150€, a seconda delle specifiche esigenze e dell’ambito del progetto.

Contattami per ricevere un preventivo dettagliato.

E-mail

CONTATTAMI

SENZA IMPEGNO
Contatta digital marketer freelance
Torna in alto